regolamento

SABATO 30 AGOSTO

Dalle 15:00 alle 18:00 – Distribuzione pettorali (Parco del Laghetto, Via Giotto 96 – Desenzano del Garda)

DOMENICA 31 AGOSTO

Dalle 8:15 alle 09:15 – Distribuzione pettorali (Parco del Laghetto, Via Giotto 96 – Desenzano del Garda)

Ore 9.20 – Saluto delle autorità alla stampa

Ore 9:30 – Partenza (Parco del Laghetto, Via Giotto 96 – Desenzano del Garda)

Ore 11:30 – Ristoro finale (Parco del Laghetto, Via Giotto 96 – Desenzano del Garda)

Prima di procedere all’iscrizione leggete bene il regolamento. L’iscrizione all’evento sottintende la lettura completa del regolamento e l’accettazione in ogni sua parte.

I 3 percorsi avranno partenza unica domenica 31 Agosto alle ore 9.30.

Per essere iscritti agli eventi SOUTHGARDABIKE DRYARN bisognerà inserire i propri dati e procedere al pagamento tramite portale Endu. Ricordiamo che la validità si otterrà a pagamento effettuato.

L’iscrizione è riservata ai soli maggiorenni che dovranno fornire ad ENDU, in fase di registrazione (con possibilità di regolarizzarlo successivamente***), il certificato medico di idoneità AGONISTICA per il CICLISMO o certificato medico per ATTIVITA’ AD ALTO IMPEGNO CARDIOVASCOLARE (in entrambi i casi in corso di validità alla data dell’evento) per coloro che effettueranno i percorsi da 110 o da 90 km, mentre per chi vorrà effettuare il percorso da 60 km, sarà sufficiente il certificato medico di buona salute, in corso di validità alla data dell’evento.

*** I partecipanti non in regola con il certificato medico saranno esclusi dalla manifestazione
senza diritto di rimborso della quota. 

Il versamento della quota di iscrizione da diritto alla partecipazione all’evento, all’accesso alle
tracce, ai ristori previsti in base alla tipologia di percorso durante la pedalata, al ristoro finale e al race pack.

Tutti gli iscritti avranno diritto entro il 31 Luglio 2025 di essere rimborsati detraendo i costi di segreteria di € 15 e congelati per l’anno 2026 al costo di € 10. Le quote 2025 sono esclusivamente da utilizzare per l’edizione 2026.

Regolamento SOUTHGARDABIKE 2025
– La partecipazione è riservata ai soli maggiorenni che si iscriveranno (vedi le modalità nelle note iniziali).
– Il partecipante è consapevole che la partecipazione all’escursione ciclistica avviene sempre per libera scelta e per fini ludici. Ne consegue pertanto che gli organizzatori sono privi, ed in ogni caso sollevati, da qualunque responsabilità connessa all’escursione ciclistica. Sono altresì sollevati da qualsiasi responsabilità riguardante evenienze accadute al ciclista quali ad esempio: sinistri, smarrimento del percorso, problemi fisici, incidenti, furti ecc.
– L’escursione ciclistica in oggetto è da intendersi quale mera riunione a partecipazione spontanea ed indipendente di cicloturisti e cicloamatori in escursione libera e personale.
– Il ciclista che partecipa rinunzia a intraprendere qualsiasi azione legale a qualsiasi titolo nei confronti dell’ASD organizzatrice e promotrice, riconoscendo altresì che la stessa è una organizzazione non professionale che agisce per fini ludici privi dei requisiti (ex art 1174 Cod.Civ.). Dicasi lo stesso per l’ente ospitante che mette a disposizione dei partecipanti le proprie strutture ed i propri servizi in modo gratuito e verso la quale i partecipanti (e gli accompagnatori) rinunziano ad intraprendere qualsiasi azione legale a qualsiasi titolo.
– La bici dovrà essere un mezzo adeguato al percorrimento ANCHE di strade bianche e sterrate, sono ammesse biciclette Gravel, MTB o E-Bike, in regola con il CdS. L’uso del casco OMOLOGATO è obbligatorio.
– La manifestazione si svolgerà con qualsiasi condizione meteorologica, salvo nei casi di allerta
ARANCIONE o ROSSO diramati dalla Protezione Civile (la valutazione finale degli organizzatori sarà in ogni caso volta ad una maggior tutela possibile dei partecipanti).
– Il percorso NON è segnato ed è APERTO al traffico. Il codice della strada vale sempre e comunque per tutti, compresi i partecipanti alla SOUTHGARDABIKE DRYARN 2025 che sono considerati in libera escursione personale senza alcun diritto in più rispetto agli altri utenti dei sentieri e delle strade. In prossimità dei centri abitati, ci saranno tratti che sono frequentati da pedoni e podisti oltre che da altri ciclisti: raccomandiamo il massimo rispetto per chi è più lento di Voi.
– Ogni partecipante si impegna a presentarsi alla partenza con tutti i mezzi che ritiene necessari per seguire il percorso nel miglior modo possibile. Alla partenza NON verrà distribuita nessuna cartina e nessun road-book. L’utilizzo del GPS è fortemente caldeggiato e consigliamo, se non lo aveste, di viaggiare in compagnia di un ciclista munito di GPS che sia in grado di seguire la traccia.
– I partecipanti dovranno recarsi presso lo stand dell’organizzazione prima della partenza per
effettuare la registrazione e ritirare il race pack. 
– Ogni partecipante si impegna a rispettare le norme del codice della strada, a rispettare la natura mantenendo puliti i luoghi attraversati: prati, boschi, sentieri e proprietà agricole, si impegna a non gettare lungo il percorso i rifiuti prodotti dal ciclista bensì a gettarli negli appositi contenitori di raccolta e si impegna a rispettare le persone che dovesse incontrare lungo il percorso. Siate solidali tra Voi e rispettosi con gli altri.
– Il partecipante dichiara di manlevare gli organizzatori ed i collaboratori tutti da qualsivoglia
responsabilità relativa ad eventuali danni dovesse subire o causare a terzi e gli organizzatori e
collaboratori tutti non potranno di conseguenza essere ritenuti responsabili per eventuali danni ai partecipanti stessi all’evento o a terzi.

NORMA FINALE:
Chiedendo di partecipare alla SOUTHGARDABIKE DRYARN 2025 ogni partecipante:

•dichiara di aver letto e approvato il presente regolamento e di accettarne ogni sua parte; 

•dichiara di aver preso conoscenza che la manifestazione è una prova non competitiva di resistenza e notevole impegno fisico, psicofisico e senza classifiche;

•dichiara di essere a conoscenza che, essendo parte del tracciato in fuoristrada, alcuni tratti possono essere impervi e accidentati e richiedono una buona tecnica di guida, in mancanza della quale il il biker supererà a proprio giudizio il tratto difficoltoso scendendo dalla bicicletta e procedendo a piedi;

•dichiara di affrontare tratti impegnativi, sentieri e discese ripidi, sentieri esposti, guadi, con la massima cautela senza arrecare pericolo o danno a se stesso e verso gli altri ciclisti scegliendo di sua iniziativa alternative di percorso che ritiene più sicure per la propria incolumità;

•dichiara di avere esperienza nella navigazione GPS in percorsi fuori strada e/o comunque non tracciati;

•dichiara di avere esperienza e di essere consapevole che il tracciato non è segnato, non è monitorato e non ci sono postazioni di sicurezza e/o personale di soccorso lungo il percorso;

•dichiara di essere consapevole e di avere esperienza in percorsi e sentieri in bicicletta;

•dichiara di avere esperienza e essere consapevole della possibilità di incontrare avverse condizioni meteo e di essere in grado di orientarsi e pedalare in collina e montagna in tali condizioni;

• dichiara di essere preparato fisicamente ad affrontare molte ore in sella ad una bici senza sosta ed in completa autosufficienza;

• dichiara di non far ricorso a doping o droghe o sostanze medicinali che possano alterare le prestazioni o comportare situazioni di danno o pericolo per se o per altri;

•dichiara di avere tutto il materiale necessario per prendere parte ad avventure quali questa e di percorrere in autonomia la traccia richiesta all’organizzazione;

•dichiara di essere consapevole che lungo il percorso possono accadere imprevisti quali incontri con animali incustoditi e/o selvatici, cadute, scontri accidentali con altri partecipanti o con persone di passaggio e/o con autoveicoli nei tratti di strada carrozzabile e dichiara di essere adeguatamente preparato ad affrontare situazioni di emergenza;

•dichiara che il proprio materiale è in ottime condizioni e pronto all’uso che un percorso quale quello della traccia gps richiede;

•si costituisce garante del proprio comportamento durante e dopo la manifestazione;

•dichiara che il certificato medico attitudinale valido per il tesseramento come cicloamatore o cicloturista è conforme al DM 18/02/1982 e/o al DM 26/04/2013 rilasciato da un Centro Medico Sportivo o da un medico;

•dichiara di essere in buone condizioni fisiche e di essersi sottoposto a visita medico attitudinale per la pratica ciclistica agonistica o cicloturistica, fornendo all’organizzazione la più ampia manleva per ogni danno che dovesse subire in conseguenza della sua partecipazione alla manifestazione;

•esprime il consenso all’utilizzo dei suoi dati, anche a fini commerciali, giusto il disposto della legge sulla Privacy n. 196 del 30/06/2003;

•concede agli organizzatori il più ampio consenso all’uso, nei modi consentiti dalle leggi, anche a fini di lucro, di ogni sua immagine video, fotografica, ecc. ripresa nei giorni della manifestazione, fornendo all’organizzazione fin dal momento dell’iscrizione facoltà di cessione a terzi di tali immagini;

•autorizza espressamente l’organizzazione, in modo gratuito, all’utilizzo di immagini, fisse e/o in movimento, ritraenti la propria persona, riprese in occasione della manifestazione, in tutti i giorni della sua durata. La presente autorizzazione all’utilizzazione della propria immagine deve intendersi prestata a tempo indeterminato e senza limiti territoriali in tutto il mondo, per l’impiego in pubblicazioni e filmati vari, ivi inclusi, a mero titolo esemplificativo e non limitativo, materiali promozionali e/o pubblicitari realizzati su tutti i supporti. L’organizzazione potrà, inoltre, cedere a terzi e a propri partners istituzionali e commerciali, i diritti di utilizzazione previsti nel presente accordo. L’organizzazione declina ogni responsabilità per sé e per i suoi collaboratori, per incidenti o danni a persone o cose, che dovessero verificarsi prima, durante e dopo la manifestazione o per effetto della stessa. Si riserva inoltre di escludere dalla manifestazione i ciclisti che avranno un comportamento scorretto prima, durante e dopo la stessa.         

€ 25
Entro il 31 Luglio
€ 35
Dall’1 Agosto al 28 Agosto
€ 50
Presso la segreteria dell’evento

La quota di iscrizione comprende:

– Traccia GPS del percorso;
– Race pack;
– Ristori lungo il percorso e ristoro finale.

L’evento Southgardabike è da sempre attento alla tutela e alla salvaguardia del territorio. La nostra manifestazione si svolge in ambienti naturali . I concorrenti sono tenuti ad
adottare un comportamento rispettoso dell’ambiente, rispettando i sentieri, evitando di disperdere
rifiuti lungo il percorso. Chiunque sarà sorpreso ad abbandonare rifiuti lungo il
percorso sarà squalificato dalla gara e incorrerà nelle eventuali sanzioni. Per ridurre l’impatto ambientale, i punti di ristoro saranno forniti di taniche di acqua e sali minerali dove ogni concorrente potrà riempire la propria borraccia.